News
La salute in età adulta si costruisce fin dai primi anni di vita. Le buone abitudini acquisite nell’infanzia rappresentano un vero e proprio investimento a lungo termine, in grado di prevenire molte ...
In Italia mancano più di 5.500 medici di famiglia. Un numero destinato a crescere nei prossimi anni a causa dei pensionamenti e del calo di interesse da parte dei giovani medici verso questa ...
Uno studio inglese riapre il dibattito. Dopo tre anni senza recidive, controlli meno frequenti potrebbero bastare. Ma non vale per tutti i tumori Ha senso sottoporsi a mammografia annuale per ...
Uno studio su 200mila persone mostra che sostituire il burro con olio vegetale riduce il rischio di morte per cancro e malattie cardiovascolari Uno studio condotto su 200.000 persone seguite per oltre ...
Un nuovo studio in Inghilterra conferma che la TAC a basso dosaggio individua l’80% dei tumori del polmone in fase iniziale, rafforzando la necessità di un programma di screening Lo screening ...
La Delegazione di Novara di Fondazione Umberto Veronesi, guidata da Anna Chiara Invernizzi, organizza la terza edizione de L'aperitivo con musica a sostegno della ricerca scientifica. L’appuntamento è ...
Risponde la dottoressa Stefania Bonadonna, specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’IRCCS Auxologico di Milano. L’osteopenia, in assenza di fratture o di fattori di rischio ...
Il morbillo è in forte ripresa in diversi Paesi dell’UE, complici le tante informazioni errate che circolano e che possono confondere i genitori e creare dubbi. Per fare chiarezza, la Società Italiana ...
Sotto la guida di Marina Gridelli, la Delegazione di Viareggio di Fondazione Veronesi, in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli, organizza una serie di incontri di divulgazione per promuovere ...
Una dieta sbilanciata, una comunità microbica intestinale alterata e un sistema immunitario infiammato. È in questo equilibrio fragile che si inserisce il lavoro di Paola Cuomo, ricercatrice presso il ...
Meno visite inutili, più tempo per i pazienti: il fast track digitale migliora l’esperienza di cura e alleggerisce il sistema Anche se può sembrare scontato, i pazienti oncologici dedicano molto del ...
Ho avuto un tumore al seno ormono-responsivo a 27 anni. Oggi, a 46, sono in perimenopausa con sintomi importanti (emicranie, vampate, dolori). Non posso assumere TOS. Ci sono studi o indicazioni su ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results