News

In una sperduta valle bresciana, un piccolo paese è diventato la culla di imperi siderurgici nati dal ferro e dall’acciaio. Oggi, tra memoria e innovazione, resta viva l’eredità di un’epopea ...
Confrontare gli stipendi netti medi nei diversi paesi del mondo significa mettere a fuoco una delle cartine di tornasole più efficaci per comprendere il reale tenore di vita delle persone. Lo ...
Gli operatori temono le conseguenze dei dazi USA, nonché le misure adottate in Europa per limitare le esportazioni di rottami metallici. Il secondo trimestre di quest'anno ha visto i mercati ...
I prezzi dei coil laminati a caldo in Europa tornano a salire, spinti da buoni ordinativi e un’offerta limitata, ma la domanda resta debole e il futuro incerto. Il mercato europeo dei coil laminati a ...
La Japan Atomic Energy Agency ha sviluppato la prima batteria ricaricabile all’uranio, sfruttando l’uranio impoverito come materiale attivo per accumulare energia, con potenziali applicazioni nelle ...
Il Giappone potrebbe aver appena aperto una nuova frontiera nel campo dell’accumulo energetico. La Japan Atomic Energy Agency (JAEA) ha annunciato di aver sviluppato la prima batteria ricaricabile all ...
Trump rilancia la guerra commerciale con la Cina alzando i dazi al 125%, mentre cresce il timore di un blocco totale delle forniture di terre rare. Donald Trump ritorna a sorprendere i mercati, ...
La drastica svolta nelle politiche commerciali statunitensi è arrivata: un’imposizione del 10% su tutte le importazioni da qualsiasi paese nel mondo e tariffe ancora più elevate per 60 nazioni con cui ...
La corsa globale al nucleare, alimentata dalla transizione energetica e dalla crescita dell’intelligenza artificiale, potrebbe portare all’esaurimento delle riserve di uranio entro il 2080 se non ...
“Huston abbiamo un problema”. La celebre frase dell’Apollo 13 riflette bene la situazione che si è venuta a creare adesso che la Cina ha imposto nuovi controlli sulle esportazioni di terre rare, ...
Le motivazioni storiche per cui la Germania ha deposita l’oro all’estero sono in discussione, con una crescente pressione affinché le riserve auree vengano riportate a Francoforte. Per decenni, l’idea ...