News

Il 18 aprile 1914 ospita la prima del film Cabiria di Giovanni Pastrone, considerato il primo kolossal della storia del ...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella farà visita a Latina. L’annuncio non è ancora ufficiale ma rappresenta una ...
Annuncio dalla Sogin: se riparte il nucleare in Italia,la centrale di Latina è pronta ad ospitare i nuovi impianti ...
Il D'Annunzio prende l'avvio dalla lirica del Carducci ... «Dalla pazienza maschia, e non dalla impazienza irrequieta rispondeva a Mussolini che cercava una sua approvazione a noi verrà la salute». Un ...
Sarà poi lo stesso d’Annunzio che le chiederà il permesso di ... sua opera di biografa alcuni importanti incontri: Benito Mussolini, il ministro della pubblica istruzione Bottai e per ben due volte ...
Del Duce, Margherita Sarfatti è amante ma anche il consigliere politico più fidato. Eppure viene ricordata semplicemente come la protagonista della più lunga storia d’amore con Mussolini. E dopo ...
D’Annunzio aveva replicato con una lettera tonante e il sanguigno Scarfoglio lo aveva sfidato a duello ... la Fondazione della Amicizia Ebraico-Cristiana di Firenze. Nel 1928 Mussolini afferma: “Il ...
L’8 aprile 1885 nasceva a Belmonte in Sabina, un piccolo paese vicino a Rieti, Celestino Rosatelli, che diventò uno dei maggiori progettisti aeronautici, che operò in un periodo in cui l’Italia ...
L'uomo che arrestò Mussolini'. È il titolo del nuovo libro (Marlin Editore) di Mario Avagliano, storico e giornalista, che racconta la storia dell'ufficiale dei Carabinieri ed eroe Giovanni ...
Si gira in tondo al Marano dove ieri è entrata in funzione la nuova rotonda all’incrocio tra viale d’Annunzio e viale Angeloni. Sarà la porta nord della città. Per vedere completati i ...
Pisa, 11 aprile 2025 – Due persone sono rimaste ferite nel tardo pomeriggio di oggi, 11 aprile, in un incidente tra un'automobile e una moto avvenuto su lungarno D’Annunzio a Pisa.
ultima dimora di Gabriele d’Annunzio: un complesso di vie, edifici, piazze con un teatro all’aperto, giardini fioriti e la prua della nave “Puglia” utilizzata durante la Prima Guerra ...