News

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 14 al 20 aprile, in scena nei teatri di ...
Castro dei Volsci dice no a Vittorio Gassman e vuole abbracciare Nino Manfredi, il suo concittadino nato tra le sue mura nel 1921: una raccolta di firme è stata avviata in paese per cambiare nome ...
A Castro dei Volsci riscoppia la questione dell’intitolazione del teatro comunale, che da oltre vent’anni porta il nome di Vittorio Gassman. Alcuni promotori, per ora avvolti dal mistero ...
Il personaggio principale del film è interpretato da Vittorio Gassman, uno dei più grandi attori italiani , protagonista di altri film cult come I soliti ignoti, I mostri, L’armata Brancaleone ...
Da Alberto Sordi fino a Vittorio Gassman e Walter Chiari (con cui molti sono convinti abbia avuto un breve flirt). A prescindere dal gossip, è chiaro come quella stagione professione abbia ...
Anche grazie a Vittorio Gassman, che le insegna il vero significato del cinema breve, e ad una laurea con tesi sullo sceneggiatore Rodolfo Sonego. «La prima madrina che abbiamo avuto a Cortina è ...
Sono gli effetti del cambiamento. Gli stessi che oggi travolgerebbero persino Vittorio Gassman, che in C’eravamo tanto amati incontrava l’amico Nino Manfredi nel parcheggione di piazza del ...
L'armata Brancaleone è un film di genere commedia, storico del 1966, diretto da Mario Monicelli, con Vittorio Gassman e Catherine Spaak. Uscita al cinema il 07 aprile 1966. Durata 120 minuti.
La pièce, che vede alla regìa Carlo Boso, anche autore del testo, è ispirata ai temi e ai personaggi dei film interpretati da Vittorio Gassman, che valorizza la bellissima tradizione di ...