News

Il 9 aprile il Convegno degli studenti 2025. Un'occasione di confronto e dibattito per centinaia di giovani Riceviamo e ...
Le esequie sono in programma il 9 aprile nel Duomo di Napoli Riceviamo e pubblichiamo dall'Ufficio Stampa del Comune di Napoli. Il Sindaco di Napoli e Presidente della Fondazione Teatro di San Carlo h ...
Armonie di Speranza tra Roma e L'Aquila Domenica delle Palme 13 aprile 2025 alle ore 19:00, nella superba cornice della basilica di Santa Maria in Ara Coeli a Roma, avrà luogo il grande Concerto istit ...
In scena a Roma il 10 aprile Riceviamo e pubblichiamo. Debutta in prima assoluta il 10 aprile, ore 20:30, al Teatro Italia di Roma 'Come un soffio di vento', spettacolo scritto da Anna Sollinger, nato ...
Riflettendo con l'aiuto di Telmo Pievani Naturalmente, chi vive di pregiudizi religiosi o politici, insiste sul fatto che l'omosessualità sia contro natura e, addirittura, che sia dovuta, tra le altre ...
UGL Chimici: 'Un contratto per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori, tra diritti, innovazione e partecipazione' Riceviamo e pubblichiamo. Si è ufficialmente aperto oggi a Roma il tavolo di tra ...
Pietro Riccio, esperto e docente di comunicazione, marketing ed informatica, giornalista pubblicista, scrittore. Direttore Responsabile del quotidiano online Ex Partibus, ha pubblicato l'opera di ...
Ispirato ad un esperimento di Jean Cocteau, debutta al Teatro Serra di Napoli ‘Una voce umana’ indagine sull’identità nell’era tecnologica che serializza la nostra più intima essenza: la voce. Di e ...
L’arte urbana è ormai riconosciuta come parte integrante del patrimonio culturale contemporaneo e tuttavia resta una presenza fragile nelle nostre città spesso minacciata da degrado, vandalismo e ...
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli. Si è svolto nelle sale del Caffè Gambrinus ‘Chi mi offre un caffè?’. Promosso dalla Vicepresidenza del Consiglio comunale l’incontro ...
Agricoltori, Sindaci e tanti giovani preoccupati nella marea gialla che ha sfilato per le strade di Parma, in difesa della salute pubblica dai pericoli delle nuove frontiere verso le quali sembra ...