Dopo aver superato il girone di qualificazione a punteggio pieno, la formazione casalese giocherà sabato pomeriggio nel ...
Presentato lunedì scorso, 27 gennaio, il progetto di cardio-protezione di Viarigi: tre DAE e trentatré cittadini formati al loro uso rendono il Comune un esempio per il Piemonte.
Dopo un brillante primo tempo, complice alcuni cartellini gialli e la stanchezza, il secondo tempo ha visto un minore verve. «I nostri sono usciti a testa alta dal campo, con il compiacimento ...
“Ad Tunc l’è na bandiera, i las i me pulmun per chi manca naen al fià par bufè nt cu’ di so trumbun”, dice il pitu al termine del testamento prima della celebre Giostra. Si riferisce alla banda La ...
Il triste periodo della Resistenza, ha visto in Piemonte anche la coraggiosa opera umanitaria della Chiesa e in particolare di alcuni vescovi. Dal torinese Maurilio Fossati, al successore Michele Pell ...
Sabato 1° febbraio la Torre Civica di Casale Monferrato sarà illuminata di colore blu in occasione della Giornata Nazionale ...
Dopo le sconfitte contro College Borgomanero e Tortona e l’esonero di coach Arioli, alla Junior serviva come il pane una vittoria per riprendere slancio e muovere la classifica. Obiettivo centrato ...
Con l'ultimo weekend di gennaio ripartono tutti i campionati dilettantistici, l'attenzione è ancora punta sull'Eccellenza dove la Valenzana Mado difende il primato affrontando al Centogrigio la ...
Per resettare la password smarrita inserisci il tuo indirizzo email e clicca su "Invia". Riceverai una email contenente la nuova password di accesso.
La video maker Fiammetta Luino ha intitolato il documentario semplicemente “Carla” ed è stata la scelta migliore. Nella ...
In via della Rovere si trova l a chiesa di San Michele, o dei Nobili, fu edificata a pianta ottagonale all’inizio del XVI secolo su un appezzamento del cimitero della Cattedrale.
Venerdì 31 gennaio alle 18 in Biblioteca a Casale (via Corte d’Appello)presentazione di “Arte a Casale alla fine del 1700” di Renzo Rolando.