Le storie di Solomon Kane nate dalla penna di Robert E. Howard vengono ripubblicate nella collana I tre sedili deserti de Il Palindromo. Ritradotte, commentate e con ricco apparato critico.
Le città del cinema. I luoghi dei film cult girati in Italiaa (Morellini) a cura di MyMovies è un viaggio nell’immaginario, ...
L’incommensurabilità della scienza (Raffaello Cortina) raccoglie gli ultimi scritti del filosofo della scienza Thomas S. Kuhn ...
La miniserie Leopardi – Il poeta dell’infinito di Sergio Rubini ripercorre l’intera vita del poeta, dagli studi nella ...
A un secolo dalla pubblicazione del manifesto fondatore a opera di André Breton, il movimento surrealista viene celebrato al Centre Pompidou di Parigi. Opere e temi che tutt’oggi ci interrogano.
Nosferatu di Robert Eggers riporta sullo schermo una figura che abita il nostro immaginario sin dalla prima metà del Settecento. È da allora che si nutre di vita e di media.
Estremo: una sola parola che racchiude quasi completamente uno dei più importanti cineasti al mondo, Werner Herzog. Regista acclamato, controverso, autore di capolavori come Aguirre: furore di Dio, ...
Coltivare su piattaforme orbitanti come l’ISS o il futuro prossimo venturo Lunar Gateway (una stazione spaziale NASA in fase di sviluppo in orbita lunare), per integrare l’alimentazione degli ...
Quello di Ezio Sinigaglia, milanese, classe 1948, è un nome che ormai circola da tempo negli ambienti letterari italiani, anzi vi stanzia stabilmente, avendone peraltro tutto il diritto. Stabilmente ...