Oltre il 75% dell’area euromediterranea sperimenterà uno sviluppo fenologico precoce per l’olivo entro il 2050. Se il riscaldamento durante l'autunno potrebbe allungare la dormienza, con ritardo del g ...
Record delle importazioni di olio di oliva tunisino a fine gennaio da parte dell'Italia, secondo Onagri. Il prezzo ufficiale ...
Le discussioni si sono incentrate in particolare sullo sviluppo delle capacità per gli esperti tunisini, in particolare nel ...
Ecco come l'uso contemporaneo di ammendanti organici, di diversa origine, e dell'irrigazione, in deficit o piena, influiscono ...
I principali composti bioattivi nelle specie di Allium sono composti organosulfurulici che vengono prodotti durante il danno tissutale come meccanismo di difesa, che hanno mostrato proprietà bioattive ...
L’assemblea del Consorzio IGP Sicilia ha mostrato plasticamente, anche attraverso una sentita partecipazione, quanto la ...
Dagli strumenti agronomici per l'olivo fino ai contaminanti dell'olio di oliva, per passare a un'analisi di Xylella ...
Ottime performance della bilancia commerciale europea per cibo e bevande, in crescita di 10,7 miliardi di euro. Al contrario, ...
Ignacio Silva, presidente del gruppo Deoleo, propone un innalzamento nella percezione del valore dell’olio di oliva, puntando ...
Le strane coincidenze, dopo il via libera al vino dealcolato ecco il nuovo attacco dell'Unione europea al vino tradizionale, per la sua componente alcolica. E se tutto facesse parte di un piano per de ...
Un utilizzo innovativo degli scarti per la bioconversione, grazie all'insetto Hermetia illucens, che consente di trasformare i residui organici in farine proteiche per mangimi e ammendanti agricoli ...
Protagonista della nuova road map dell'agricoltura europea è il vice presidente della Commissione europea Raffaele Fitto. Più soldi ai giovani agricoltori e più flessibilità sugli agrofarmaci ...