Città del Vaticano È davvero una sconfitta per tutti». Il cardinale Augusto Paolo Lojudice non un usa mezzi termini.
Oltretevere lavorano, complessivamente, circa 5mila persone: quasi 2mila – tra di loro molti laici – nello Stato della Città del Vaticano, quasi 3mila – tra di loro in prevalenza sacerdoti ...
Giornale di Brescia è il primo quotidiano di Brescia e provincia. Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, ...
Così viene definito il Decreto numero DCCII, della Pontificia Commissione Stato della Città del Vaticano, il documento approvato a metà dicembre e ora in vigore. Una norma volta a fornire dei ...
Il Vaticano è lo Stato più piccolo d'Italia che, però, racchiude un luogo incantato. Si tratta dei suoi giardini che si ...
Oltretevere lavorano, complessivamente, circa 5mila persone: quasi 2mila – tra di loro molti laici – nello Stato della Città del Vaticano, quasi 3mila – tra di loro in prevalenza sacerdoti ...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il conse ...
grazie alle altissime professionalità del Gruppo, ad uno dei musei più importanti al mondo, supportando così il settore artistico-culturale. Oggi possiamo dire che il Vaticano diventa sempre ...
Valerio Palombaro – Città del Vaticano Urne aperte domenica 9 febbraio in Kosovo per le elezioni parlamentari. I cittadini ...
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Citta' del Vaticano, 13 gen - Papa Francesco ha ricevuto stamani in udienza privata l'imprenditore Leonardo Maria del Vecchio che sui social ha commentato l'incontro ...
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 04 GEN - Nel presepe del Vaticano è tornato il bambinello ma senza kefiah, simbolo della Palestina. E' quanto si è visto nell'Aula Paolo VI, oggi aperta per un ...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il conse ...