News

Il consumo di alcol, sostanza tossica e cancerogena, rappresenta una delle principali preoccupazioni per la salute a livello globale, ed è associato a un aumento della morbilità e della mortalità. Ciò ...
La forma più comune di cancro del fegato (l’organo più grande del corpo) negli adulti è il carcinoma epatocellulare, che ha origine negli epatociti, il principale tipo di cellule di quest’organo.
In Italia mancano più di 5.500 medici di famiglia. Un numero destinato a crescere nei prossimi anni a causa dei pensionamenti e del calo di interesse da parte dei giovani medici verso questa ...
La salute in età adulta si costruisce fin dai primi anni di vita. Le buone abitudini acquisite nell’infanzia rappresentano un vero e proprio investimento a lungo termine, in grado di prevenire molte ...
I salti di specie si stanno facendo più frequenti. Una caratteristica che potrebbe rendere più difficile il contenimento del virus negli allevamenti delle mucche da latte ...
Buongiorno, ho 54 anni e sono in terapia ormonale sostitutiva (TOS) con tibolone da quasi dieci anni, dopo una isterectomia totale. Mi è stato consigliato di interrompere la terapia ed affrontare ...
Uno studio inglese riapre il dibattito. Dopo tre anni senza recidive, controlli meno frequenti potrebbero bastare. Ma non vale per tutti i tumori Ha senso sottoporsi a mammografia annuale per ...
Un nuovo studio in Inghilterra conferma che la TAC a basso dosaggio individua l’80% dei tumori del polmone in fase iniziale, rafforzando la necessità di un programma di screening Lo screening ...
I tumori del testicolo, anche se rari, rappresentano una delle prime cause di mortalità per patologia neoplastica nei maschi giovani. I gruppi di età con incidenza maggiore vanno dalla nascita a 10 ...
Al via la nona edizione de i Limoni per la ricerca, patrocinata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e con un nuovo concept di campagna ...
Alla sua ottava edizione la manifestazione ha permesso di raccogliere oltre 650 mila euro a sostegno dell’oncologia pediatrica, con il contributo di ANICAV e RICREA “Il Pomodoro per la ricerca. Buono ...
Risponde la dottoressa Stefania Bonadonna, specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’IRCCS Auxologico di Milano. L’osteopenia, in assenza di fratture o di fattori di rischio ...